LE ORIGINI



1939 l’anno in cui tutto ebbe inizio. Zeffirino Belloni è stato il fondatore e capostipite dell’omonima famiglia. Nasce nel 1918 nella campagna Modenese da Serafina e Confucio entrambi di umili origini; è il maggiore di quattro fratelli: Mario, Angelo e Angela.
Ancora 17 enne si sposa con Olga che rimarrà la sua fedele compagna di vita e insieme avranno cinque figli: Gian Paolo, Luciano, Odino, Alberto e Giorgio.

Sono gli anni che precedono la II guerra Mondiale ed è precisamente nel 1939 che Zeffirino viene chiamato alle armi ed in quanto attendente di un Colonnello si occupa della preparazione dei pasti, imparando un mestiere scopre un’attitudine per la cucina, questa passione si rivelerà determinante per le scelte che compie in seguito.

Finita la guerra la miseria incombe, obbligando Zeffirino ad una decisione drastica, vende il poco che ha, carica su una camionetta qualche valigia e insieme alla moglie, ai figli, ai genitori e ai fratelli, parte per Genova con l’intenzione di prendere una nave che li porti tutti in Argentina, ma da Genova non salperà mai decidendo di scommettere su questa città affacciata su di uno splendido mare.

Forte delle abilità acquisite in cucina rileva una trattoria a Quinto nel Levante cittadino, la chiama "l'Emiliana" che, come suggerisce il nome offrirà una cucina tipica delle sue origini, ed arruolando tutti i membri della famiglia, lavora tenacemente fino a quando i figli ormai cresciuti si sposano portando in famiglia tre nuore: Giannina, Livia e Renata, anche loro di origini emiliane, e da lì a poco nascono anche i nipotini: Adriana, Marco, Lucia, Paola, Sabrina e Zeffirino jr.

Vedendo il proprio nucleo familiare aumentare di numero Zeffirino decide sia arrivato il momento di separarsi dai genitori e dai fratelli, che torneranno a Modena, e cercare un locale più grande che possa assicurare a ciascuno dei suoi figli una vita dignitosa; si mette alla ricerca e ne trova uno proprio in centro città vicino al Ponte Monumentale gli dà il proprio nome dando vita così allo ZEFFIRINO.

Zeffirino Via XX Settembre



 
Nel cuore della città di Genova, Zeffirino Belloni con sua moglie Olga e i loro 5 figli Gianpaolo, Luciano, Odino, Alberto e Giorgio, accompagnati dalle loro mogli Giannina, Livia e Renata assieme ad un grande spirito di sacrificio hanno creato un marchio riconosciuto a livello internazionale. Una delle caratteristiche principali della cucina italiana è la sua semplicità, con molti piatti composti da pochi ingredienti e di qualità, la ricetta del successo di Zeffirino è la Famiglia.

Gian Paolo



"Dietro ad ogni grande uomo c'è sempre una grande donna."
(Gian Paolo Belloni)

 
Cuore pulsante della cucina del ristorante Zeffirino, Gian Paolo supportato dalla moglie Giannina, ha dedicato la sua vita alla cultura del gusto, la sua infinita passione per la cucina e il suo grande impegno l'hanno portato ad un grande successo a livello nazionale ed internazionale. Come ambasciatore della cucina Italiana nel mondo ha curato per anni i franchising della famiglia Zeffirino e la sua immagine overseas. Ormai pensionato ama coltivare il suo orto e controllare che i sapori della tradizione della famiglia non vengano mai persi.

Luciano



"Vogliati bene che gli altri te ne vorranno"
(Luciano Belloni)

 
Il successo di un grande Chef e di un ristorante passa sempre attraverso la sala, questo Luciano lo sa molto bene. Colonna portante del ristorante assieme al fratello Gian Paolo, Luciano si è dedicato al marketing, alla sala e alla crescita a livello internazionale del marchio Zeffirino. Sua moglie Livia l'ha supportato dalla cucina e da buona Azdôra si è occupata della famiglia. Tutt'ora é voce della famiglia, spesso ospite di programmi nazionali dove incanta con storie e aneddoti di una carriera passata a fianco di personaggi di fama mondiale.

Odino



"La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l’equilibrio devi muoverti."
(Odino Belloni)

 
In una famiglia così grande ci vuole sempre chi mantiene l'equilibrio, questo Odino l'ha capito fin dall'inizio, più piccolo dei suoi fratelli Luciano e Paolo è sempre stato un ottimo ago della bilancia in momenti di conflitto. Custode della ricetta del pesto di Zeffirino e dei Paffutelli alla "FRANK", Odino si è distinto nel mantenere la costanza dei sapori dei piatti signature del ristorante. Sua moglie Renata fedele compagna di viaggio ha lavorato a suo fianco in cucina.

Alberto



"Quello che succede a Las Vegas, resta a Las Vegas."
(anche Alberto Belloni)

 
Quando è nata la necessità di spostarsi all'estero Alberto non si è tirato indietro. Per anni ha rappresentato la famiglia allo Zeffirino di Las Vegas, città dove ora vive in pianta stabile e continua a collaborare con la famiglia.

Giorgio



"Se la vita ti da un limone fanne una caipirinha."
(Proverbio Brasiliano)

 
Più giovane dei 5 fratelli Giorgio come Alberto è ambasciatore della famiglia in Brasile dove ha aperto un albergo nella bellissima Ilhéus in Baia.

Marco



"La mia fortuna è stata girare il mondo: tutto ciò che ho visto, tutto ciò che mi ha colpito l'ho racchiuso in una mia filosofia di vita: "la filosofia del buon vivere"
(Marco Belloni)

 
Figlio di Luciano, Marco è un vulcano di energie, attualmente gestisce il ristorante Zeffirino in via XX Settembre con il supporto della famiglia. Sempre pronto a nuove sfide porta avanti lo sviluppo del marchio di famiglia. La sua carriera l ha portato a conoscere il mondo e a fondere la tradizione con l'innovazione in un connubio unico. Oltre a gestire il ristorante Zeffirino si occupa attivamente nel servizio di catering su Jet privati e sullo sviluppo del Franchising a nome Zeffirino.

Sabrina



"Quaranta minuti non è ritardo, è proprio un altro appuntamento."
(Sabrina Belloni)

 
Figlia di Odino, Sabrina continua a mantenere la tradizione trasmessa dal padre, portando armonia e tranquillità in famiglia. Attualmente gestisce la parte amministrativa del ristorante Zeffirino e della famiglia. Il suo grande amore per lo yoga la porta ad essere la persona più indicata per mitigare i diverbi famigliari, è un piacere fare due chiacchiere con lei!

Lucia



"Solo la libertà del dissenso rende credibile il consenso."
(Lucia Belloni)

 
Figlia di Luciano, Lucia ha ricoperto un ruolo manageriale per la famiglia portando ordine e un'eccellente gestione ovunque sia andata. Sempre disponibile a lavorare per la famiglia è celebre per avere un'opinione diversa rispetto al gruppo famigliare mettendo in discussione tutto, un ruolo fondamentale per avere sempre qualcuno che faccia ragionare su diversi punti di vista. Il suo infinito amore per la natura la porta ad essere un ottima risorsa per chi ama una cucina fondata sul Km 0 e la genuinità. Attualmente collabora con la famiglia e porta avanti le sue passioni tra cui la lavorazione del legno e crea opere d'arte spesso esposte in ristorante.

Paola



"Ora non è tempo per pensare a ciò che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che c'è"
(Paola Belloni)

 
Figlia di Gian Paolo, quando hai bisogno di un quadro della situazione Paola è la persona giusta da chiamare. La sua visione realistica e concreta è un must in famiglia. Con un'ottica minuziosa Paola riesce sempre a supportare la famiglia nei nuovi progetti e a valutarne i rischi e i benefici. Figlia d'arte e votata al business della ristorazione riesce sempre a dare la vision necessaria alla realizzazione e allo sviluppo dell'azienda. Al giorno d'oggi collabora con la famiglia per i progetti attivi dando un supporto eccellente e specifico restando sempre ben salda alla sua forte indole realista che la contraddistingue.

Olga



"Se giudichi le persone, non avrai tempo di amarle"
(Olga Belloni)

 
Figlia di Marco, Olga ha sempre collaborato nei locali di famiglia dove ha ricoperto ruoli diversi, attualmente gestisce il Palacaffè di Savona. Mamma amorevole di 2 maschietti Andrea e Alessandro 6° generazione di candidati piccoli Zeffirini.

Riccardo



"think different"
(Riccardo Belloni)

 
Figlio di Marco, Riccardo è il ragazzo nella foto al centro.